Trend d’ispirazione: Peaceful
Quando l’essenzialità non limita e ciò che separa non divide; quando le linee non sono spigoli, ma punti cardinali silenziosi e discreti, la materia diventa complice, i rivestimenti non costringono ma raccolgono il proprio mondo; il tempo si ferma e l’anima si libera dalla pesantezza del quotidiano.
Ad attendere chi abita questi spazi è un’atmosfera ovattata che diffonde intima pace; tutto è calma e serenità: gli opposti si dissolvono, i contrasti si placano nel fluente gioco di pieni e vuoti, di varchi e trasparenze.
Leggerezza, sintesi, armonia.
La monumentalità del marmo sfuma, lasciando la certezza dell’antica solidità e il rimando a delicate curve ancestrali.
Chiarezza, purezza, ordine.
I pensieri e le emozioni non trovano ostacoli e fluttuano liberi in un intreccio cromatico silenzioso e pacato, acceso qua e là di inaspettate vibrazioni metalliche che restituiscono brillantezza e luce; pennellate di elegante marsala, tocchi di blu desaturato e sofisticati toni di grigio regalano all’ambiente un equilibrio stilistico raffinato.
Comfort, relax, morbidezza.
Muoversi liberamente sul colore caldo e rassicurante della superfice ad effetto rovere; lasciarsi accogliere dalla morbidezza dell’ampio divano dalle nuances polverose, assaporando il riposo; ecco è il momento della gioia senza rumore, dell’essenzialità ritrovata.
Scelte progettuali
La distribuzione degli spazi contempla uno stile di vita contemporaneo, libero da vincoli e aperto alle novità, poliedrico e dinamico.
Le separazioni tra gli ambienti, mai invasive, sono state mantenute il più possibile parziali, preservando coni visuali costanti che garantiscono un percorso fluido e spazi aperti.
L’asse principale che dall’entrata del loft conduce verso l’esterno è stato conservato e valorizzato, rafforzando la sensazione di ordine visivo e libertà prospettica.
Fluidità e movimento trovano massima espressione nello spazio dedicato alla zona notte e ai servizi, dove la parzialità degli elementi divisori crea inaspettati giochi prospettici e le trasparenze lasciano campo libero all’immaginazione.
Il vigore del progetto è rappresentato dai materiali: le grandi lastre effetto marmo si rivelano protagoniste assolute degli spazi parietali, ma non oscurano, anzi accolgono i rimandi a texture contemporanee e materiche, la provocatoria semplicità del cemento e la leggerezza nobile del gesso.
In sintesi, tutte le scelte concorrono alla creazione di uno spazio equilibrato e al contempo attraente, nel quale diversità e contrasti, lungi dall’essere stridenti, si rivelano la chiave del proprio vivere in armonia.