Il progetto è pensato per una coppia dinamica, che ama vivere gli ambienti e gli spazi senza dover seguire regole troppo rigide. Le funzioni sono fruibili in maniera che il “dentro” e il “fuori” non creino dei vincoli a chi li abita. La camera da letto, ad esempio, è divisa dal resto del loft attraverso una parete attrezzata che contiene una tv e un camino – entrambe utilizzabili anche dal soggiorno, così da poter recuperare spazio ed avere un elemento di design ben riconoscibile e che funga anche da divisorio.
Le funzioni, non essendo rigidamente definite, sono sottolineate ed individuate dai differenti materiali e/o dalla differenza di posa in opera degli stessi: in alcuni casi, come nella camera da letto e in cucina, il pavimento accompagna l’arredo, proseguendo sulle pareti, creando così delle superfici ricche e interessanti senza aggiungere ulteriori elementi che rischierebbero di creare un pachwork di colori disarmonico.
Essendo l’ambiente unico, abbiamo deciso di richiamare alcuni dettagli nelle varie zone della casa, come il comodino sinistro del letto che è una piccola altalena, sorretta da una catena in acciaio; elemento ripreso, poi, sul mensolone della cucina. La catena, inoltre, è uno spunto industriale, accostato e ingentilito dall’eleganza dell’effetto legno.
Anche il bagno è un parallelepipedo, impreziosito dal rivestimento Trace, che gli dona una monumentalità unica; caratteristica, però, che mantiene intatto il concetto di “open”, non affogando gli ambienti ma mantenendo una continuità nello spazio (abbiamo, infatti,contenuto l’altezza in 2,40 m, circostanza questa, che ci ha permesso di rispettare i volumi e, nel contempo, anche la normativa edilizia vigente, in termini di altezza e superficie).
Anche per ciò che concerne la scala, piuttosto che nasconderla, l’abbiamo valorizzata e slanciata con una superficie riflettente che ne fa un oggetto quasi scultura; il verde attorno la ingentilisce e ne definisce lo spazio, che diventa quindi un giardino d’inverno ricco e suggestivo.
I materiali, come la RISE moodboard richiede, sono vivi e dinamici. Ogni superficie richiama elementi naturali (il legno e il metallo) che “invecchiano” assieme alla casa, creando sfumature e densità differenti di colore, che rendono ogni superficie unica e preziosa.
Tutti gli arredi sono pensati per integrarsi negli ambienti, donandogli un look sofisticato ma di tendenza. Anche in questo caso, materiali e tessuti dialogano con il contesto, alternando forme e toni neutri a picchi di colore e spunti di design.