Nasce a Catanzaro l’1 Ottobre del 1975
Sin dalla scuola sviluppa spiccate doti artistiche nel disegno e nella rappresentazione che segnano il percorso formativo che la porteranno a iscriversi nel 1994 alla Facoltà di Architettura di Roma presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Da sempre appassionato di Viaggi durante il percorso universitario si trasferisce per un anno in Spagna presso la Facoltà di Architettura di Siviglia.
L’esperienza spagnola è fondamentale per la sua formazione di giovane Architetto.
Durante la permanenza in Spagna, viaggia molto visitando oltre tutto il territorio spagnolo, il Portogallo e il Marocco appassionandosi all’architettura mediterranea e alla struttura delle Città che considera veri e propri musei a cielo aperto, passioni che influenzeranno la sua professione e il suo approccio alla progettazione anche di interni.
Si laurea a Roma, nel Marzo del 2002 con 110/110 con una Tesi sperimentale in progettazione strategica del territorio e un Laboratorio di Progettazione di Sintesi finale di un Museo a cielo aperto a Piazza dei Cinquecento a Roma.
Dopo la Laurea si ferma per tre anni presso il Dipartimento di Urbanistica della Facoltà di Architettura dove svolge attività di ricerca.
Contemporaneamente segue due corsi di specializzazione: un corso per la sicurezza nei cantieri (2002) un corso di specializzazione in Progettazione senza barriere architettoniche (2003) un Master in Architettura Bioecologica e Tecnologie sostenibili per l’Ambiente (2006) Facoltà di Architettura di Roma presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Studi che la porteranno ad ampliare il suo bagaglio culturale sia dal punto di vista urbanistico che architettonico.
Nel 2007 dopo varie esperienze in Studi di Architettura della Capitale fonda il suo Studio di Architettura Muccari occupandosi sia di Valorizzazione e Gestione degli Immobili per conto di grossi enti come Enel e Banca Toscana e privati, sia di progettazione architettonica.
Nel 2012 per allargare ulteriormente il suo bagaglio culturale si laura per la seconda volta in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo presso l’Università degli Studi di Roma la Sapienza con 110/110 lode.
Attualmente svolge la libera professione occupandosi principalmente di:
- Edilizia – Progettazione Architettonica – Concertazione con la pubblica amministrazione, redazione e presentazione di CILA, SCIA, DIA, Permesso a Costruire, Accertamento di Conformità e Nulla Osta;
- Catasto Fabbricati – Pratiche DOCFA per nuovo accatastamento, variazione e frazionamento;
- Catasto Terreni – Pratiche PREGEO per il rilievo e frazionamento delle proprietà immobiliari;
- Perizie tecniche e valutazioni danni – Analisi degli immobili in tutti i loro aspetti con verifica della regolarità edilizia e catastale;
- Sicurezza nei cantieri – tecnico supervisore per CTP di Roma e Provincia e Coordinatore Sicurezza in fase di progettazione e esecuzione;
- Architettura ecosostenibile.
Lo Studio si avvale della collaborazione di un’Interior Designer, Morena Quatucci
nata a Foligno il 3 ottobre del 1984. Ha vissuto fino all’età di 18 anni con la sua famiglia in un paesino di 4000 abitanti in provincia di Perugia, Massa Marana. Ha frequentato l’Istituto Tecnico per Geometri nella cittadina medievale di Todi dove è nata la passione per l’Architettura.
Si è trasferita a Roma per iscriversi alla Facoltà di Architettura della Sapienza di Roma a Valle Giulia , al corso triennale di ”Architettura e Arredamento degli Interni”, laureandosi nel 2008 con il titolo di Designer di Interni.
Ha lavorato per circa un anno in uno studio di Architettura e Ingegneria a Massa Martana;
Nel 2010 ha vinto un borsa studio/lavoro grazie alla quale ha frequentato un percorso formativo integrato di base “Esperto in Efficienza Energetica in Edilizia e nelle Costruzioni” finanziato dallaRegione Umbria e realizzato dall’Ente attuatore EPM in collaborazione con A.N.C.E. Umbria, e ha lavorato per sei mesi nell’ impresa edile di FRANCESCO SBERNICCHIA.
Nel 2011 ha ripreso gli studi iscrivendomi al corso di laurea quinquiennale in Architettura UE sempre alla Facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza di Roma.
Ora sta terminando gli ultimi esami e nel frattempo lavora come collaboratrice nello Studio di Architettura Muccari.